Stats Tweet

Liang Ch'I- Ch'ao.

Scrittore e uomo politico cinese. Fu uno dei precursori del movimento nazionale che portò alla caduta dell'Impero (1911). Vedendo la Cina profondamente arretrata di fronte alle nuove esigenze create dalla civiltà meccanica, si sforzò di portare il suo contributo alla patria con l'attività politica e propagandistica. Nel 1898, poco dopo la proclamazione della riforma di cento giorni, tentò insieme a K'ang Yu- wei un colpo di Stato nella capitale Pechino; ma il colpo fallì, ed entrambi dovettero riparare all'estero, dove L. iniziò la sua brillante carriera di scrittore. Intanto in patria Sun Yat- sen, lavorava per rovesciare l'Impero. E quando, nel 1911, la rivoluzione trionfò, L. tornò in patria, e fece parte del Gabinetto repubblicano. Più che per la riforma politica egli rimane però famoso per quella letteraria: mescolando nella tradizionale fraseologia classica parole e frasi della lingua parlata creò un nuovo stile, più sciolto e più libero (Sinh- wei, Canton 1873 - Pechino 1929).